CFI E UBI BANCA FIRMANO PROTOCOLLO D’INTESA

Come si legge nell’accordo, CFI e UBI si impegnano - nel rispetto delle specifiche competenze e autonomie decisionali - a selezionare, individuare e definire interventi congiunti di carattere finanziario su singoli progetti imprenditoriali nel mondo della cooperazione e dell’imprenditoria sociale.
Un’intesa che ha il pregio di garantire ulteriori opportunità di investimenti a disposizione delle cooperativa e per l’imprenditoria sociale. Risorse destinate a migliorare la qualità della vita di molte persone bisognose e dare l'opportunità di un futuro a giovani e meno giovani. Capitali utilizzabili dai lavoratori che vogliono salvare il posto di lavoro e provare a rigenerare l’impresa, dagli incolpevoli ex lavoratori di aziende confiscate alla criminalità organizzare che possono riportare alle legalità i beni mafiosi, fondando un impresa sana, creandosi un posto di lavoro e salvando il patrimonio sottratto alle cosche e dai giovani che vogliono costruirsi un futuro lavorativo e dare vita a una cooperativa sociale.
Mauro Frangi, presidente di CFI, che ha firmato l’accordo, ha commentato : “La collaborazione con UBI potrà consentire di incrementare la possibilità per le cooperative di fruire delle risorse pubbliche disponibili, proprio perché la complementarietà tra i “capitali pazienti” investiti da CFI ed il credito bancario erogato dall’Istituto aumenteranno la sostenibilità dei progetti imprenditoriali.”