L’ AD di CFI Luca Bernareggi al convegno dedicato a Giovanni Marcora “La politica del coraggio è un'impresa" Sabato 28 ottobre dalle 10.30 alle 13.00 - Sala della Musica di Villa Litta a Lainate

All’evento, promosso dai Comuni di Lainate ed Inveruno, Guado Officine Creative e Studio Muliari, in collaborazione col Centro Studi Kennedy e Fondazione Marcora, è collegata una mostra storica: le iniziative sono incentrate sulla figura di Giovanni “Albertino” Marcora, ancora attualissime a 40 anni dalla scomparsa, in particolare per la sua visione europea e le sue politiche agricole ed industriali. La Legge Marcora, approvata il 27 febbraio 1985, con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 5 marzo successivo, è uno straordinario strumento di politica attiva del lavoro, attraverso la quale ad oggi sono stati creati e salvaguardati oltre 26.000 posti di lavoro.
Oltre all’AD di CFI, che oggi è l’unico soggetto deputato all’attuazione della Legge Marcora, parteciperanno al Convegno Sara Bettinelli (Sindaco di Inveruno), Marco Lomuscio (ricercatore dell’Università di Trento ed esperto della Legge Marcora), Giancarlo Muliari (Studio Muliari) e Francesco Oppi (Guado Officine Creative).