
Il
Corriere della Sera in edicola
oggi, 27 settembre, dedica un’intera pagina ai
Workers Buyout: un approfondimento molto interessante a cura di Paolo Riva, che analizza i numeri dei WBO (solo nel 2021 undici casi e 272 dipendenti coinvolti), ne mette in luce i punti di forza e anche le criticità, legate principalmente al periodo di grave crisi economica che il Paese sta vivendo. Attraverso le dichiarazioni del
Presidente di CFI Mauro Frangi, di Maurizio Lunghi (CGIL) e di Francesco Lauria (CISL) l’articolo traccia un percorso nel possibile futuro del WBO, che passa anche attraverso il “Community Buyout”, come spiega Francesco Gaeta nella sua analisi.