In Emilia Romagna al via due progetti sui WBO
Fonte: Il Sole 24 Ore

Nell’articolo del Sole24Ore in edicola oggi, 15 aprile, a firma di Ilaria Vesentini, si parla della partenza nel capoluogo emiliano-romagnolo di due progetti apripista in Italia per lo sviluppo e la diffusione dei Workers buyout: un corso di formazione dedicato a funzionari di sindacati e cooperative e un Osservatorio nazionale che avrà il compito di monitorare i casi di aziende in difficoltà, con lo scopo di individuare la fattibilità di soluzioni di salvataggio per mano dei lavoratori.
Molto interessanti le dichiarazioni del responsabile Promozione Legacoop Bologna e referente per i Wbo Luca Grosso e di Francesca Montalti, responsabile settore Industriale di Legacoop Produzione e Servizi, referente nazionale per i Wbo.
Molto interessanti le dichiarazioni del responsabile Promozione Legacoop Bologna e referente per i Wbo Luca Grosso e di Francesca Montalti, responsabile settore Industriale di Legacoop Produzione e Servizi, referente nazionale per i Wbo.