www.cfi.it
COOPERAZIONE
Workers buyout.
Un modello per uscire dalla crisi
con i lavoratori e con l’impresa cooperativa
Interventi in capitale sociale
e in capitale di debito
Foglio informativo

Lo Scoiattolo
Intervista al Presidente 

Nico Benetazzo


Fotografia
CDA

14,9 milioni deliberati da CFI nel 2024 in favore di 33 cooperative:16 sociali e 17 di produzione e lavoro. Il 56% a supporto di 14 imprese rigenerate dai lavoratori - workers buyout - modello di impresa su cui CFI continua ad investire in modo significativo. Dal 2021 al 2024 sono stati deliberati 120 interventi per un valore complessivo di 58,3 milioni, in netto aumento rispetto ai precedenti esercizi. Il CdA appena insediato è già al lavoro per l’elaborazione del nuovo piano industriale che definirà gli obiettivi per il triennio 2025-2027.


Small2Big

SMALL size equity investments TO support social enterprise in becoming BIGger
Nel secondo semestre 2022 CFI si è aggiudicata un progetto a valere sul Social Fund Plus (EaSI / ESF+), a cui ha dato il nome Small2Big, finanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale Occupazione, Affari Sociali e Inclusione – e finalizzato a promuovere la capitalizzazione delle imprese sociali di piccole dimensioni. Obiettivo: sostenere 50 imprese sociali, attraverso interventi in equity di piccolo taglio, a condizioni vantaggiose. Progetto avviato a febbraio 2023. Al 31 12 2024 sono state ammesse 36 imprese sociali. Il programma termina nel 2025.


Facebook
Linkedin
Instagram
Youtube